
Oli per deformazione eco-friendly interi o solubili per garantire lubrificazione e protezione nei processi industriali

L’utilizzo degli oli per deformazione eco-friendly nelle operazioni di deformazione plastica ha un doppio vantaggio. Il primo è di natura ambientale considerata l’esposizione che tali operazioni costringono gli operatori. Il secondo è di tipo performante perché si sfrutta a pieno la polarità degli esteri come ottima capacità lubrificante sul materiale, escludendo l’uso di particolari additivi aggressivi.
La scelta della viscosità è determinante al fine di raggiungere il giusto compromesso tra lubrificazione e scorrevolezza per aumentare la vita degli stampi e dei punzoni e per facilitare il distacco del materiale di sfrido.
Disporre di un’ampia gamma di viscosità permette perciò di scegliere la combinazione ottimale alle proprie esigenze operative.
Classi di viscosità disponibili degli oli per deformazione eco-friendly
22,60,80,100,160,200 e personalizzazioni.


Quando la lavorazione richiede l’uso di prodotti solubili ecco che il vantaggio degli esteri untuosanti permette di abbracciare più ampi spazi di lavoro anche la lavorazione degli spessori più alti e le geometrie più complesse, pur mantenendo la specifica caratteristica di ottima lavabilità degli emulsionabili.
Ideali per applicazioni MQL (Minimum Quantity Lubrication, applicazioni spray)
Lavorazioni
- Imbutitura
- Tranciatura
- Tranciatura fine
- Rullatura
- Roditura
- Trafilatura
- Piegatura
Materiali
- Inox
- Acciai
- Ferro
- Alluminio
- Rame
Vuoi un’azienda 100% sostenibile?
Sostituisci i tuoi lubrificanti minerali con i lubrificanti quadralub derivati da fonti rinnovabili.
