L’olio idraulico a vantaggio dell’emulsione

Eliminare perdite e migliorare l’efficenza idraulica con olio idraulico compatibile con lubrorefrigerante

Il settore

Un’azienda di laminazione di metalli leggeri.

Il problema

Le perdite inevitabili di olio idraulico contaminavano il bagno di lubrorefrigerante, compromettendo le prestazioni operative. Per ovviare al problema, il cliente utilizzava un concentrato di emulsionabile con viscosità equivalente, con risultati non sempre soddisfacenti.

Obiettivo del progetto:

Migliorare le performance idrauliche riducendo le perdite, mantenendo al contempo una buona compatibilità con il fluido di lavorazione.

La soluzione

Dopo un’analisi approfondita delle basi lubrificanti in uso, si è deciso di introdurre Motus Gea 846, un olio idraulico completamente bio-compatibile con il lubrorefrigerante. Questo prodotto ha inoltre dimostrato una compatibilità superiore con le guarnizioni dell’impianto, riducendo significativamente il rischio di inquinamenti da perdita.

Olio idraulico compatibile con lubrorefrigerante utilizzato

Motus Gea 846 – Olio idraulico bio-compatibile

I vantaggi concreti dell’olio idraulico compatibile con lubrorefrigerante utilizzato

  • Eliminazione delle perdite di olio idraulico: Da sei mesi a oggi, il cliente non ha registrato perdite di olio idraulico, a fronte dei 2.500 litri persi annualmente in passato.
  • Migliore efficienza idraulica: L’introduzione del Motus Gea 846 ha incrementato l’efficienza operativa della macchina, migliorando le prestazioni complessive.

litri d'olio persi annualmente precedentemente

litri d'olio persi negli ultimi 6 mesi!

Gli sviluppi futuri

La compatibilità raggiunta apre la strada a una revisione complessiva dei fluidi in uso, per ottimizzare ulteriormente l’efficienza e la sostenibilità degli impianti.

La testimonianza del cliente

“Da quando ho introdotto il Motus Gea 846, non ho più rabboccato olio alla centralina!”

Vuoi un’azienda 100% sostenibile?

Sostituisci i tuoi lubrificanti minerali con i lubrificanti quadralub derivati da fonti rinnovabili.